• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Logo di Regime Forfettario

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Verifica del credito compensato

Francesca da Verona – verifica credito compensato

Sto gestendo la compensazione di alcuni crediti IVA e IRAP superiori a 5.000 euro, ma ho qualche dubbio sul visto di conformità e sui controlli nel cassetto fiscale: puoi spiegarmi quali verifiche pratiche dovrei fare per essere sicuro di non commettere errori e magari darmi qualche consiglio operativo per evitare blocchi o scarti nei prossimi F24?

Ciao Francesca e grazie per la tua domanda sulla verifica del credito compensato. Per verificare se un credito compensato è effettivamente spettante, ti consiglio di seguire questi passaggi pratici.

Per prima cosa, controlla la dichiarazione fiscale da cui nasce il credito, es. modello Redditi, modello IVA, modello IRAP e assicurati che l’importo indicato come a credito sia effettivamente maturato in base ai versamenti, alle liquidazioni e ai calcoli effettuati. Un esempio tipico è il credito IVA che risulta dal quadro VL del modello IVA. In questo caso verifica che sia stato determinato correttamente e che non ci siano errori nei conteggi.

Eventuali limiti

Poi verifica se il credito ha limiti particolari. Per molti crediti, come IVA, IRPEF, IRES e IRAP, quando l’importo supera i 5.000 euro, serve il visto di conformità. Inoltre, se hai debiti iscritti a ruolo per oltre 100.000 euro, sappi che l’Agenzia può bloccare le compensazioni fino alla regolarizzazione.

Un altro passaggio fondamentale è accedere al cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Qui puoi verificare se il credito risulta effettivamente disponibile, se ci sono comunicazioni di irregolarità, scarti o altre segnalazioni che potrebbero bloccare la compensazione.

Infine, è importante confrontare gli F24 già trasmessi con i crediti residui ancora disponibili, per evitare di andare in compensazione a vuoto e rischiare sanzioni.

Se hai dubbi, soprattutto su crediti complessi, come bonus edilizi, crediti R&S, 4.0, ecc., il mio consiglio è sempre quello di farti supportare da un commercialista: può fare un controllo completo e garantirti che tutto sia in regola.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Francesca vuoi hai dubbi sulla verifica del credito compensato o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Cosa fare se ho ricevuto un accertamento fiscale
Pagare le marche da bollo sulle fatture elettroniche»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS