Giulia da Castellabate – commercialista esperto per content creator
Ciao! Sono una content creator attiva su Instagram e TikTok, lavoro sia con brand italiani che esteri e ricevo compensi tramite bonifico, PayPal e a volte anche in prodotti (barter). Sto valutando di cambiare commercialista ma ho paura che un commercialista generico non conosca bene queste dinamiche. Cosa dovrebbe sapere un commercialista esperto di content creator? Voi avete già esperienza con creator digitali? Sapete come gestire sponsorizzazioni continuative, collaborazioni occasionali, fatture per agenzie estere e magari anche le piattaforme tipo Patreon o OnlyFans? Vorrei evitare brutte sorprese con il fisco più avanti, vi ringrazio.
Ciao Giulia e grazie per la tua domanda serve un commercialista esperto per una content creator. La tua domanda potrebbe sembrare fuori luogo ma in realtà è più che legittima. Non è detto che tutti i commercialisti siano aggiornati su come funzionano collaborazioni e sponsorizzazioni per una content creator. Idealmente, il tuo commercialista dovrebbe:
- conoscere le piattaforme comeInstagram, YouTube, TikTok, OnlyFans, Twitch, Patreon, ecc.
- saper distinguere tra collaborazioni occasionali, sponsorizzazioni continuative, affiliazioni e contenuti premium
- gestire correttamente le fatture con o senza ritenuta, le prestazioni con partita iva e i rapporti con agenzie e brand esteri
- aiutarti con l’inquadramento fiscale più vantaggioso, come il regime forfettario
- supportarti in caso di invio prodotti non pagati, pagamenti tramite PayPal, barter o valuta in criptovalute
- informarti su diritti d’autore, tassazione su royalties (se hai anche introiti da musica, corsi o libri)
Quando devi effettuare la scelta o vuoi verificarne l’effettiva preparazione, prova ad entrare in questi argomenti. Sicuramente per la scelta un colloquio preliminare è molto consigliato.
Se il tuo commercialista non ti ha mai chiesto che tipo di contenuti produci, con chi collabori o su quali piattaforme sei attiva, forse non ha ancora l’esperienza specifica che ti serve.
Non ti resta che provare a mettere in pratica questi piccoli suggerimenti.
Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?
Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.
Se anche tu, come Giulia vuoi domandarci se serve un commercialista esperto per una content creator o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Commercialista esperto per content creator
Se svolgi l’attività di content creator, o vuoi aprire la partita Iva per iniziare è importante che scegli con attenzione il commercialista che ti segue. RIcordati che il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento