Beatrice da Forlì – forfettario e consulenza imprenditoriale
Mi occupo di consulenza imprenditoriale e sto pensando di aprire una partita Iva in Regime forfettario. Vorrei capire quali costi dovrei affrontare, se ci sono agevolazioni disponibili e quale codice ateco sarebbe più adatto per la mia attività, che comprende supporto logistico, organizzazione di attività e gestione di segreteria. Inoltre, quanto ammontano i contributi fissi Inps che dovrei pagare?
Ciao Beatrice e grazie per la tua domanda su regime forfettario e consulenza imprenditoriale. Se intendi avviare un’attività di consulenza imprenditoriale, puoi aprire la tua partita Iva scegliendo il regime forfettario, a condizione che tu rispetti i requisiti previsti per accedervi. Il codice ATECO più indicato per questa tipologia di attività è:
70.22.09 – Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Se opti per il regime forfettario, dovrai rispettare i limiti di ricavi previsti per questo regime più altri requisiti dettati dalla normativa. Per conoscere i requisiti richiesti ti consiglio di leggere il nostro articolo: Requisiti e cause esclusione nel regime forfettario. Inoltre, il codice ATECO indicato prevede un coefficiente di redditività del 78%, che determina il reddito imponibile su cui calcolare le imposte e i contributi.
L’imposta sostitutiva è pari al 15%, ma potresti beneficiare dell’aliquota ridotta al 5% per i primi 5 anni, se rispetti i requisiti richiesti.
Approfondimento consigliato
Regime forfettario 5% o 15%: quanto devo pagare?
In qualità di professionista, sarai iscritto alla gestione separata INPS e verserai contributi pari al 26,07% del reddito imponibile, calcolato applicando il coefficiente di redditività ai ricavi. Questo significa che i tuoi contributi saranno proporzionali ai guadagni effettivi.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita
Leggi l'articolo e risolvi i tuoi dubbi con una consulenza gratuita per te e senza impegno. Prenota una chiamata il giorno e con l'orario che preferisci.
Se anche tu, come Beatrice vuoi domandarci su regime forfettario e consulenza imprenditoriale o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, leggi le scadenze fiscali per il mese di Gennaio 2025
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Inizia adesso
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento