• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Quanto tempo richiede cambiare commercialista?

Jonas da Itri – tempistiche cambio commercialista

Sto valutando di cambiare commercialista. Vorrei capire quanto tempo richiede concretamente il passaggio e se ci sono tempi tecnici da rispettare. C’è il rischio di rimanere scoperti durante la transizione, soprattutto con le scadenze fiscali?

Ciao Jonas e grazie per la tua domanda quanto tempo richiede cambiare commercialista. Il cambio di commercialista è una procedura semplice e può essere gestita in tempi molto rapidi, soprattutto se la documentazione è completa e non ci sono adempimenti urgenti in corso.

In media, per un’attività in regime forfettario o con contabilità semplificata, il passaggio può essere completato in 3-5 giorni lavorativi. I tempi possono variare in base alla complessità della posizione e alla disponibilità dei documenti da parte del precedente consulente.

Il processo prevede alcuni passaggi operativi:

  • raccolta e verifica della documentazione contabile e fiscale
  • eventuale revoca e nuova attribuzione delle deleghe fiscali ad esempio Entratel, Fatture e Corrispettivi, INPS, etc
  • controllo delle scadenze imminenti e aggiornamento della situazione contributiva e dichiarativa

Non esistono vincoli di legge sulle tempistiche del cambio, ma per una transizione ottimale è consigliabile effettuarlo al di fuori dei periodi di maggiore pressione fiscale, come fine giugno o dicembre, così da consentire una gestione più ordinata.

Il contribuente non rischia di rimanere scoperto, a condizione che il nuovo commercialista prenda in carico la posizione con il giusto anticipo e si coordini correttamente con il precedente.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Jonas vuoi domandarci quanto tempo richiede cambiare commercialista o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Accertamento se ho presentato la dichiarazione precompilata
Fatturare a un solo cliente esclude dal regime forfettario?»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS