• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Quale codice Ateco usare per attività di Twitch partner streaming e grafica?

Enrico da Pescara – codice ateco twitch partner, streaming e grafica

Sono un Twitch partner e mi occupo principalmente di streaming. Ho anche un canale YouTube monetizzato, anche se non rappresenta la mia principale fonte di guadagno. Inoltre, svolgo saltuariamente lavori di grafica su commissione. Quale codice ATECO dovrei utilizzare per queste attività e quali obblighi fiscali devo considerare?

Ciao Enrico e grazie per la tua domanda quale codice Ateco usare per attività di Twitch partner, streaming e grafica. Attualmente, l’Istat non prevede un Codice ATECO specifico per le attività che svolgi, quindi è necessario individuare quello più adatto tra quelli disponibili.

Per quanto riguarda l’attività su YouTube, il Codice Ateco più appropriato è:

73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

Con questo Codice Ateco, è richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio e i contributi dovranno essere versati alla Gestione Artigiani e Commercianti, poiché i guadagni derivano dalla pubblicità inserita nei video.

Per l’attività di video streaming, è possibile considerare i seguenti Codici ATECO:

59.11.00 – Attività di produzione cinematografica, video e programmi televisivi

85.59.20 – Corsi di formazione e corsi di  aggiornamento professionale

Con il codice ateco 59.11.00 è richiesta l’iscrizione alla Camera di Commercio e il versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti. Mentre il codice Ateco 85.59.20 è applicabile se i video di streaming offrono contenuti di formazione, come ad esempio tutorial o sessioni educative. Se i video rientrano in questa categoria, non sarà necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio e i contributi dovranno essere versati alla Gestione Separata.

Per l’attività di grafica, il Codice ATECO appropriato è:

74.12.01 – Grafiche di pagine web

Questo Codice consente sia l’iscrizione alla Camera di Commercio (con versamento alla Gestione Artigiani e Commercianti) che l’opzione per la Gestione Separata, a seconda di come desideri strutturare la tua attività.

Le principali differenze tra operare come libero professionista in Gestione Separata e come ditta individuale iscritta alla Camera di Commercio riguardano:

  • Costi di apertura
  • Contributi previdenziali. In Gestione Separata il contributo è del 26,07% sul reddito, senza versamenti fissi annuali. In Gestione Artigiani e Commercianti avrai un contributo fisso annuo di €4.460,64 per artigiani e €4.549,70 per commercianti fino a un reddito di €18.555, oltre il quale si paga anche il 24% sull’eccedenza per gli artigiani e il 24,48% per i commercianti.

In aggiunta ai contributi, il Regime Forfettario prevede il pagamento dell’imposta sostitutiva al 15%, ridotta al 5% per i primi 5 anni se si rispettano le condizioni.

Approfondimento consigliato
Regime forfettario 5% o 15%: quanto devo pagare?

Se anche tu, come Enrico vuoi domandarci quale codice Ateco usare per attività di Twitch partner, streaming e grafica o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Posso inquadrarmi come professionista per l’attività di disbrigo pratiche?
    Superati i 5000 euro di prestazioni occasionali devo aprire la partita IVA?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS