Claudia da Benevento – convenienza acquisto immobile come privato o ditta
Sono titolare di una partita IVA in regime forfettario e sto considerando l’acquisto di un immobile attualmente adibito a laboratorio, con l’intenzione di ristrutturarlo e affittarlo per uso commerciale. Il venditore è una società di leasing e il prezzo di vendita include un’IVA del 22%. Vorrei sapere quale sia la scelta più vantaggiosa per me, tra l’acquisto come privato o come impresa, tenendo conto del regime forfettario.
Ciao Claudia e grazie per la tua domanda nel regime forfettario conviene acquistare un immobile come privato o come ditta. Nel regime Forfettario, conviene acquistare un immobile come privato piuttosto che come attività professionale. Se l’immobile venisse acquistato con la partita IVA, diventerebbe un bene strumentale e in caso di locazione, oltre all’imposta sugli affitti percepiti, sarebbero dovuti anche i contributi previdenziali.
Questo rende sconveniente l’acquisto di un immobile tramite partita IVA, specialmente per chi opera in regime Forfettario. Acquistando l’immobile come privato, dopo la ristrutturazione, gli affitti saranno considerati reddito fondiario e saranno soggetti all’Irpef sul 95% del canone percepito (la cedolare secca non è applicabile perché l’immobile è destinato a uso commerciale). In questo modo, si ha la possibilità di detrarre le spese personali (come spese mediche, carichi familiari, ecc.) dal reddito Irpef generato, fino alla copertura dell’imposta dovuta, recuperando così eventuali detrazioni che il regime Forfettario non consente di utilizzare.
Se anche tu, come Claudia vuoi domandarci nel regime forfettario conviene acquistare un immobile come privato o come ditta o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento