Maria da Camogli – commercialista non mi avvisa delle scadenze
Mi sento sempre lasciato solo a gestire le scadenze fiscali e temo di sbagliare qualcosa: come posso capire se sto ricevendo davvero l’assistenza giusta dal mio commercialista e quali aspetti dovrei valutare per scegliere qualcuno che mi segua meglio?
Ciao Maria e grazie per la tua domanda se il commercialista non comunica le scadenze è meglio cambiarlo? Se il commercialista non ti avvisa mai delle scadenze fiscali, come versamenti di imposte, invio dichiarazioni, pagamento del bollo sulle fatture elettroniche o altri adempimenti è sicuramente un segnale da non sottovalutare. Il commercialista, infatti, non ha solo il compito di elaborare i dati, ma anche di accompagnarti nella gestione puntuale delle scadenze, fornendoti indicazioni chiare per evitare errori.
Prima di pensare a cambiare, ti consigliamo di fare due passi:
- chiarisci apertamente con lui che per te è fondamentale ricevere promemoria o riepiloghi con anticipo
- verifica se nel servizio che hai concordato è incluso un sistema di reminder, oggi molti professionisti usano email, app o aree riservate per tenerti aggiornato
Se, nonostante il confronto, la situazione non migliora e ti ritrovi comunque a gestire tutto da solo, allora sì, valutare un cambio può essere una buona scelta. Noi, ad esempio, crediamo molto nell’importanza di accompagnare chi si affida a noi non solo con i calcoli, ma con una comunicazione chiara e scadenze sempre sotto controllo: un approccio che può davvero farti risparmiare tempo, stress e anche denaro.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Maria vuoi domandarci se il commercialista non comunica le scadenze è meglio cambiarlo o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento