• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Giacenze dal regime ordinario al forfettario

Chiara da Rapallo – passaggio da ordinario a forfettario e giacenze

Sto valutando di passare dal regime ordinario al regime forfettario per la mia attività. Ho però delle giacenze di magazzino ancora da smaltire. Mi chiedo: come si devono gestire queste rimanenze al momento del passaggio? Devo dichiarare qualcosa o fare particolari comunicazioni?

Ciao Chiara e grazie per la tua domanda come gestisco le giacenze dal regime ordinario al forfettario. Il passaggio dal regime ordinario o semplificato al regime forfettario richiede alcune operazioni tecniche, tra cui la corretta gestione delle giacenze di magazzino.

Nel regime forfettario, come sai, non si tiene più una contabilità analitica e non si deducono costi né si gestisce il magazzino ai fini fiscali. Tuttavia, proprio perché nel regime ordinario l’IVA è stata detratta al momento dell’acquisto delle merci, il passaggio al forfettario comporta la necessità di effettuare una rettifica IVA su:

  • beni in rimanenza al momento del cambio di regime
  • eventuali beni strumentali acquistati negli ultimi 5 anni e ancora in uso
  • servizi non ancora completamente utilizzati.

La rettifica dell’IVA serve a neutralizzare il vantaggio fiscale legato alla detrazione dell’imposta avvenuta nel precedente regime. L’importo dell’IVA da rettificare dovrà essere versato tramite modello F24, secondo quanto previsto dall’art. 19-bis2 del DPR 633/72.

Sul piano del reddito, invece, le giacenze non hanno alcun effetto: non generano ricavi o componenti positivi in fase di passaggio e non sono deducibili nel nuovo regime forfettario.

Per gestire correttamente questa fase ti consigliamo di predisporre un inventario aggiornato delle rimanenze al 31 dicembre dell’anno precedente al cambio di regime, da utilizzare come base per il calcolo delle rettifiche IVA dovute.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Chiara vuoi chiederci come gestisco le giacenze dal regime ordinario al forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Doppia imposizione segnalata dall’Agenzia delle Entrate
Come aprire Partita Iva da avvocato»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS