Emanuele da Ivrea – fattura elettronica per cliente svizzero
Sono in regime forfettario con fatturato sotto i 25.000 euro e ho emesso una fattura a un cliente svizzero devo usare la fattura elettronica prima del 2024?
Ciao Emanuele e grazie per la tua domanda devo emettere fattura elettronica per un cliente in Svizzera. Se sei in regime forfettario e nel 2022 hai realizzato un fatturato inferiore a 25.000 euro, sappi che fino al 31 dicembre 2023 eri esonerato dall’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica, secondo quanto previsto dall’art. 18 del D.L. 36/2022. Tuttavia, in materia di operazioni con l’estero, il quadro è più articolato.
A partire dal 1° luglio 2022, infatti, tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi verso clienti esteri, siano essi in ambito UE o extra-UE, devono essere documentate tramite fattura elettronica da trasmettere al Sistema di Interscambio (SdI), anche da parte di contribuenti in regime forfettario.
Questa estensione dell’obbligo non riguarda solo i soggetti sopra la soglia dei 25.000 euro di ricavi: si tratta di una conseguenza della soppressione dell’Esterometro, che ha reso necessario l’utilizzo del canale elettronico anche per le operazioni transfrontaliere.
Quindi, nel tuo caso – regime forfettario, fatturazione a cliente svizzero, importo inferiore a 3.000 euro – l’obbligo di emettere fattura elettronica verso l’estero era già in vigore dal 1° luglio 2022, indipendentemente dal fatturato annuo.
Sei un professionista o freelance in regime forfettario?
Affidati a RegimeForfettario.it per la tua gestione fiscale:
✔️ Apertura Partita IVA gratuita ✔️ Contabilità semplificata ✔️ Assistenza con commercialisti interni – no software impersonali
Se anche tu, come Emanuele vuoi chiederci devo emettere fattura elettronica per un cliente in Svizzera o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento