• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

La guida per la tua partita Iva forfettaria

  • Inizia da qui
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze

Emettere fattura elettronica a un cliente americano

Ettore da Trieste – emissione fattura elettronica a cliente americano

Come emettere una fattura elettronica in dollari per un cliente negli USA?

Ciao Ettore e grazie per la tua domanda come emettere fattura elettronica a un cliente americano. Per emettere una fattura elettronica a un cliente americano o estero è necessario rispettare alcune regole specifiche per garantire la corretta gestione fiscale del documento.

Il Codice Destinatario deve essere sempre indicato come “XXXXXXX” (sette volte “X”), indipendentemente dal fatto che il cliente risieda in un Paese dell’Unione Europea o extra-UE. Questo codice, stabilito dall’Agenzia delle Entrate, consente l’emissione della fattura elettronica verso soggetti esteri.

Le regole da seguire

Le regole da seguire variano a seconda che la transazione sia effettuata verso un Paese UE o extra-UE, poiché le diciture obbligatorie in fattura cambiano in base alla tipologia dell’operazione.

Se la prestazione di servizi è destinata a un cliente extra-UE, la fattura deve riportare la dicitura “Operazione non soggetta ad IVA” ed essere emessa senza IVA con aliquota 0%.

Per le cessioni di beni a clienti situati fuori dall’Unione Europea, la fattura deve indicare “Cessione non imponibile IVA” e non deve prevedere l’addebito dell’IVA.

Quando il cliente si trova all’interno dell’Unione Europea ed è un’azienda con partita IVA comunitaria, è obbligatorio essere iscritti al VIES, applicare il regime di Reverse Charge e trasmettere il modello Intrastat ogni trimestre se l’operazione è effettuata nei confronti di un’impresa iscritta al VIES.

Le vendite di beni verso soggetti UE sono considerate operazioni intracomunitarie. Se il cliente è un’azienda iscritta al VIES, è necessario compilare il modello Intrastat trimestrale e inserire in fattura la dicitura “La cessione in oggetto non costituisce cessione intracomunitaria ai sensi dell’articolo 41, comma 2-bis, del D.L. 30 agosto 1993, n. 331”.

Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?

Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.

Attiva il servizio ora

Se anche tu, come Ettore vuoi domandarci come emettere fattura elettronica a un cliente americano o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Prenota direttamente una call telefonica con un nostro consulente scegliendo data ed orario, oppure invia una email.

PRENOTA CALL
INVIA UNA EMAIL

 

 
«Come calcolare gli acconti nel regime forfettario
Quanto fatturare per un netto di 500 euro»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Regimeforfettario.it

La guida italiana per il regime forfettario
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Risorse

Guide forfettario
Codici Ateco
Domande e risposte
Scadenze fiscali
Consulenze private

Unisciti a noi

Come funziona
Contattaci
Tariffe
Da oggi seguici anche su Spotify!

internet law

Termini e condizioni - Privacy - Cookies
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram
  • YouTube

Copyright © 2025 Regimeforfettario · CREDITS