• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Cos’è un lavoratore parasubordinato

Serena da Bolzano – lavoratore parasubordinato

Buonasera sono Serena da Bolzano, volevo farvi una domanda. Il lavoratore parasubordinato chi è? A quali regole è soggetto?

Ciao Serena e grazie per la tua domanda cos’è un lavoratore parasubordinato. Il lavoratore è parasubordinato quando si trova in una situazione di collaborazione continuativa senza i vincoli del lavoro dipendente, come nel caso di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co).

Dal punto di vista contributivo, se il reddito supera i 5.000€, sei tenuto a pagare i contributi alla Gestione Separata dell’INPS. I contributi sono ripartiti in questo modo: 2/3 a carico del committente e 1/3 a tuo carico.

Versare i contributi alla Gestione Separata ti consente di accedere a una serie di prestazioni, tra cui la pensione di vecchiaia o di invalidità, l’indennità di disoccupazione, l’assegno unico, la maternità e, in caso di ricovero ospedaliero, l’indennità di malattia.

Le aliquote contributive variano in base alla tua situazione previdenziale. Se hai una Partita IVA e sei già iscritto obbligatoriamente a un’altra cassa previdenziale, dovrai versare il 24%. Per i lavoratori parasubordinati e i collaboratori che sono iscritti solo alla Gestione Separata, l’aliquota è del 33%.

Per iscriverti alla Gestione Separata, hai diverse opzioni. Puoi completare l’iscrizione autonomamente, inviando la domanda tramite posta, online sul sito dell’INPS, o contattando il contact center. In alternativa, puoi avvalerti dell’assistenza di un commercialista. Se opti per l’iscrizione online, dovrai accedere alla tua area riservata sul sito dell’INPS, selezionare Gestione Separata dal menù, scegliere Collaboratore o altra attività e infine scaricare la ricevuta di iscrizione.

Oltre ai parasubordinati, devono iscriversi alla Gestione Separata anche i liberi professionisti con Partita IVA che non appartengono a nessuna cassa previdenziale specifica, gli assegnisti di ricerca, i venditori a domicilio, i lavoratori autonomi occasionali che guadagnano oltre i 5.000€ all’anno, gli spedizionieri doganali privi di contratto di lavoro dipendente e i titolari di borse di studio.

Se anche tu, come Serena ti stai domandando cos’è un lavoratore parasubordinato o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali.
Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra Guida regime forfettario.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Nota di credito cos’e e quando si fa
    Commercialista per regime forfettario: quanto costa?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS