• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Cosa scrivere al posto dell’IVA in fattura nel forfettario?

Fabio da Biella – iva in fattura regime forfettario

Cosa scrivere al posto dell’aliquota IVA nelle fatture emesse in regime forfettario? Ci sono aggiornamenti sul Regime Forfettario?

Ciao Fabio e grazie per la tua domanda cosa scrivere al posto dell’IVA in fattura nel forfettario. In regime forfettario, al posto dell’IVA, è obbligatorio inserire in fattura le diciture specifiche previste dalla normativa. La formula corretta da utilizzare è la seguente:

“Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.”

Inoltre, non sarà necessario applicare la ritenuta d’acconto. La dicitura obbligatoria da includere in questo caso è:

“Si richiede la non applicazione della ritenuta d’acconto ai sensi dell’articolo 1, comma 67, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.”

Per le fatture con importi superiori a 77,47 euro, dovrai apporre una marca da bollo da 2 euro, da applicare sull’originale della fattura consegnata al cliente. Nella tua copia, sarà necessario riportare il numero identificativo della marca da bollo. La dicitura da aggiungere in fattura è:

“Imposta di bollo da 2 euro ID… assolta sull’originale per importi superiori a 77,47 euro.”

Riguardo alle novità per il regime forfettario nel 2024, la modifica più rilevante è l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti forfettari, incluso chi era esonerato fino al 31 dicembre 2023. Fanno eccezione solo alcune categorie del settore sanitario.

Se anche tu, come Fabio ti stai domandando cosa scrivere al posto dell’IVA in fattura nel forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra guida regime forfettario e contattaci per una consulenza gratuita senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Quale Codice Ateco come consulente di infortunistica stradale?
    Socio di SRL posso accedere al regime forfettario con una Partita IVA individuale?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS