Mariachiara da Prato – contestare richiesta di pagamento per reddito non percepito
Ho ricevuto una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate con una richiesta di pagamento per un reddito che, però, non ho mai percepito. Non ho idea di dove provenga quella cifra e non risulta nulla nella mia dichiarazione dei redditi. Come posso contestare questa richiesta e cosa devo fare per dimostrare che quel reddito non mi spetta?
Ciao Mariachiara e grazie per la tua domanda cosa fare se mi chiedono di pagare un reddito mai incassato. Se ti è arrivata una richiesta di pagamento per un reddito che non hai mai percepito, è importante agire subito. Per prima cosa verifica attentamente il tipo di comunicazione ricevuta (cartella, avviso bonario o accertamento) e controlla nel tuo cassetto fiscale se quel reddito risulta effettivamente registrato. Spesso il problema nasce da una Certificazione Unica errata inviata da un datore di lavoro o ente, anche per errore.
In questi casi, la prima cosa da fare è contattare il sostituto d’imposta che ha trasmesso la CU, chiedendo una rettifica. Nel frattempo, puoi inviare un’istanza di autotutela all’Agenzia delle Entrate, spiegando che quel reddito non ti è mai stato corrisposto e allegando documentazione a supporto (es. dichiarazione del datore, CU corretta, ecc.).
Se non riesci a risolvere così e si tratta di un avviso di accertamento, hai 60 giorni per presentare ricorso.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Mariachiara vuoi domandarci cosa fare se mi chiedono di pagare un reddito mai incassato o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento