Francesco da Napoli – calcolo tasse regime forfettario
Come calcolare le tasse per la mia Partita IVA appena aperta nel Regime Forfettario con codice ateco 74.90.99?
Ciao Francesco e grazie per la tua domanda come si calcolano le tasse in Regime Forfettario. Per calcolare le tasse per la tua Partita IVA nel Regime Forfettario con codice ATECO 74.90.99, segui questi passaggi:
Coefficiente di redditività
Per il codice ATECO 74.90.99, il coefficiente di redditività è del 78%. Questo significa che solo il 78% del tuo fatturato viene considerato come reddito imponibile ai fini fiscali.
Calcolo del reddito imponibile
Prendi il totale del fatturato annuo e moltiplicalo per il 78%. Questo è il tuo reddito imponibile su cui verranno calcolate le tasse. Ad esempio. se hai un fatturato di €30.000, il reddito imponibile sarà:
€30.000 x 78% = €23.400
Imposta sostitutiva
Nel Regime Forfettario, applichi un’imposta sostitutiva del 15% sul reddito imponibile (o del 5% per i primi 5 anni, se ne hai i requisiti). Esempio con aliquota del 15%:
€23.400 x 15% = €3.510 (tasse dovute)
Contributi previdenziali
Oltre alle tasse, dovrai versare i contributi previdenziali, che variano in base alla cassa di appartenenza. Nel tuo caso dovrai fare riferimento alla Gestione Separata INPS per i liberi professionisti senza albo. I contributi si calcolano sul reddito imponibile, con aliquota del 26,07% per la Gestione Separata.
Esempio contributi:
€23.400 x 26,07% = €6.100,38 (contributi previdenziali)
Infine, tieni conto che i contributi previdenziali sono parzialmente deducibili dal reddito imponibile.
Se anche tu, come Francesco vuoi domandarci come si calcolano le tasse in Regime Forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento