• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Come capire se conviene regime forfettario?

Giorgia da Caserta – convenienza regime forfettario

Vorrei aprire partita iva per svolgere l’attività di parrucchiera ma vorrei capire se mi conviene adottare il regime forfettario o il regime ordinario, potete aiutarmi?

Ciao Giorgia e grazie per la tua domanda come capire se conviene regime forfettario. Per capire se è più vantaggioso applicare il regime forfettario o quello ordinario, è importante valutare attentamente una serie di aspetti, come le spese sostenute e la situazione personale.
In forfettario difatti non si può dedurre le spese sostenute e nemmeno applicare detrazioni per spese mediche o per motivi personali.

Regime Forfettario

Se decidi di applicare il regime forfettario, avrai una tassazione agevolata al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e del 15% per gli anni successivi.

Nel regime forfettario, non potrai dedurre nessuna spesa, ma l’importo su cui si calcolano le tasse verrà determinato applicando all’incassato una percentuale stabilita dallo stato, chiamata coefficiente di redditività, diversa per ogni tipo di attività.

Gli unici costi che potrai scaricare, ovvero sottrarre dalla base di calcolo delle tasse, sono quelli legati ai contributi previdenziali versati per la tua pensione.

Per aderire e mantenere il  regime forfettario dovrai rispettare determinati requisiti che puoi leggere nella nostra guida regime forfettario.

Se non verranno rispettati, dovrai uscire dal regime forfettario a partire dall’anno successivo. Se incassi più di 100.000€, perderai immediatamente i requisiti per rimanere in regime forfettario e dovrai applicare il regime ordinario e la tassazione IRPEF per tutti gli importi percepiti dall’inizio dell’anno.

Riassumendo, i principali benefici del regime forfettario includono:

  • tassazione al 15%, o ridotta al 5% per i primi 5 anni di nuove attività
  • non è richiesto il pagamento dell’IVA
  • non è necessario conservare ricevute degli acquisti né effettuare complessi calcoli fiscali, poiché le tasse sono calcolate in base al coefficiente di redditività determinato dal codice ATECO.

Ti conviene adottare il regime forfettario se:

  • i costi che dovrai sostenere sono pari o più bassi di quelli stimati forfettariamente dallo stato in base al tuo coefficiente di redditività.
  • l’importo che stimi di poter incassare con la tua attività è pari o inferiore a 85.000€.

Regime Ordinario

Se decidi di applicare il regime ordinario semplificato, dovrai pagare l’IRPEF, che prevede una tassazione percentuale basata sugli scaglioni progressivi di reddito:

  • fino a 28.000 euro – 23% IRPEF
  • da 28.000,01 euro a 50.000 euro – 35% IRPEF
  • oltre 50.000,01 – 43% IRPEF

La base imponibile per il calcolo delle tasse è data da:

Guadagni − Spese sostenute per la propria attività − Contributi previdenziali

Ti conviene adottare il regime ordinario se prevedi di:

  • dover sostenere costi molto alti per la gestione della tua attività.
  • incassare importi pari o superiori a 85.000€.

Se anche tu, come Giorgia ti chiedi come capire se conviene regime forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Se vuoi approfondire ti consigliamo di contattaci per una consulenza gratuita senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Quanto pago di INPS con il regime forfettario?
    Vendere su Amazon senza partita IVA»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS