Luca da Matera – dedurre spese e compensi a collaboratori
Se sono in regime forfettario e acquisto beni per l’attività o assumo collaboratori, posso dedurre qualcosa?
Ciao Luca e grazie per la tua domanda posso dedurre spese e compensi a collaboratori nel forfettario. Nel regime forfettario non è possibile portare in deduzione le spese sostenute per l’attività. Questo si verifica perché l’imponibile su cui vengono calcolate imposte e contributi si determina applicando un coefficiente di redditività ai ricavi incassati. L’unica eccezione riguarda i contributi previdenziali obbligatori, che possono essere sottratti dal reddito imponibile.
Detto questo, i contribuenti forfettari hanno comunque potuto accedere a crediti d’imposta per beni strumentali nuovi acquistati dal 16 novembre 2020 fino al 31 dicembre 2022. In questi casi, è stato possibile beneficiare di un credito pari al 6% dell’investimento, da ripartire in tre quote annuali. Ad esempio, per una spesa di 1.000 euro, es. un computer, è stato possibile portare in compensazione 60 euro in tre anni, quindi 20 euro all’anno tramite modello F24.
Collaboratori
Nel caso tu intenda avvalerti di collaboratori, questo è compatibile con il regime forfettario, ma con alcune attenzioni. Se si tratta di dipendenti, dovrai rivolgerti a un Consulente del Lavoro per la gestione delle buste paga e assumere il ruolo di sostituto d’imposta, occupandoti delle relative ritenute. Se invece collabori con prestatori occasionali, non assumerai il ruolo di sostituto d’imposta. Pagherai l’intero compenso al collaboratore senza applicare la ritenuta del 20%.
In questo caso, al momento della dichiarazione dei redditi, non dovrai emettere una Certificazione Unica, ma solo indicare il codice fiscale e l’importo erogato in uno specifico quadro della tua dichiarazione, che sostituisce l’obbligo della CU.
È fondamentale, infine, sapere che non puoi superare i 20.000 euro annui di spese per lavoro accessorio o dipendente: oltre questa soglia, perderesti i requisiti per applicare il regime forfettario dall’anno successivo.
In ogni caso, le spese sostenute restano indeducibili, perché già assorbite dalla semplificazione fiscale prevista dal regime.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Luca vuoi domandarci posso dedurre spese e compensi a collaboratori nel forfettario o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento