Linda da Venezia – verifica avviso Agenzia delle Entrate
Ho ricevuto un avviso dall’Agenzia delle Entrate: come posso capire se è autentico o se si tratta di una truffa?
Ciao Linda e grazie per la tua domanda come verificare un avviso dell’Agenzia Entrate. Per verificare se un avviso ricevuto dall’Agenzia delle Entrate è autentico, è importante controllare alcuni elementi fondamentali. Innanzitutto, verifica che il documento riporti il tuo codice fiscale e i dati corretti relativi alla tua posizione fiscale. Inoltre, ogni comunicazione ufficiale dell’Agenzia riporta un numero identificativo (protocollo) e deve essere consultabile anche nella tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate (accesso tramite SPID, CIE o CNS).
In caso di email o messaggi sospetti, ricorda che l’Agenzia delle Entrate non invia mai allegati né chiede dati personali o bancari via email. Se hai dubbi sull’autenticità del documento, puoi:
- accedere al tuo cassetto fiscale e verificare la presenza dell’avviso
- contattare direttamente l’Agenzia delle Entrate attraverso i canali ufficiali
- rivolgerti al tuo commercialista di fiducia per un controllo professionale.
È sempre consigliabile agire con prudenza: rispondere a comunicazioni non verificate o ignorare avvisi reali può comportare conseguenze fiscali o truffe informatiche.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Linda vuoi domandarci come verificare un avviso dell’Agenzia Entrate o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento