• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Sono impiegato e vorrei aprire partita iva per servizi di consulenza

Giovanni da Genova – partita iva servizi di consulenza e impiegato

Sono un lavoratore dipendente e vorrei iniziare un’attività secondaria di consulenza aziendale in mercati non concorrenziali rispetto al mio attuale impiego. Questa consulenza non comporta spese rilevanti, poiché lavoro principalmente da casa o presso i clienti con pochi spostamenti. Considerando la mia situazione, il Regime Forfettario sarebbe più vantaggioso rispetto al Regime Ordinario?

Ciao Giovanni e grazie per la tua domanda sono impiegato e vorrei aprire partita iva per servizi di consulenza. Per darti una risposta precisa ed esaustiva, avremmo la necessità di dati più specifici che purtroppo non ci hai fornito. Possiamo comunque fornirti un’idea generale delle differenze tra il regime ordinario e il regime forfettario, così potrai valutare quale sia più conveniente per la tua situazione.

Nel regime ordinario, il reddito imponibile si ottiene sottraendo le spese dai ricavi, ed è soggetto a IRPEF, addizionali regionali e comunali, e altre imposte. Questo sistema permette di dedurre una vasta gamma di spese, inclusi carichi familiari, spese mediche e di ristrutturazione.

Al contrario, nel regime forfettario, il reddito imponibile si calcola applicando un coefficiente di redditività ai ricavi, e si paga un’unica imposta sostitutiva. Il forfettario offre una tassazione agevolata al 5% per i primi 5 anni dall’apertura della Partita IVA e al 15% negli anni successivi. Tuttavia, le spese deducibili sono limitate ai soli contributi obbligatori versati l’anno precedente. Ad esempio, con un coefficiente di redditività del 78%, su 2.000 euro di ricavi, vengono considerate 440 euro di spese, indipendentemente dalle spese effettivamente sostenute. Se le tue spese effettive superano questo importo, il Regime Forfettario potrebbe non essere vantaggioso.

Per una valutazione accurata della tua situazione, ti consigliamo di prenotare una consulenza telefonica gratuita con uno dei nostri esperti. Puoi farlo utilizzando il form in fondo alla pagina.

Se anche tu, come Giovanni vuoi domandarci sono impiegato e vorrei aprire partita iva per servizi di consulenza o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Consulente Regime Forfettario

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Come aprire Partita iva in regime forfettario per attività di affittacamere
    Con partita Iva forfettaria posso valutare il possibile acquisto di un immobile e il conseguente mutuo?»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS