• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regime Forfettario

Il tuo commercialista di fiducia in regime forfettario

  • Inizia da qui
  • Contattaci
  • Tariffe
  • Guide
  • Consulenze
  • Scadenze
  • Login

Ho chiuso la partita IVA ma ho ricevuto una cartella esattoriale

Chiara da Forlimpopoli – rateizzazione cartella esattoriale

Buonasera,
fino al 2022 ho avuto una ditta individuale di impianti idraulici.
Durante il Covid ho avuto un po’ di difficoltà economiche che mi hanno portato alla decisione di chiudere l’attività.
La scorsa settimana ho ricevuto questa PEC dall’agenzia delle entrate, dove mi sono richieste importanti somme che adesso io non possiedo.
E’ possibile rateizzare? Sono effettivamente dovute?

Ciao Chiara e grazie per la tua domanda ho chiuso la partita IVA ma ho ricevuto una cartella esattoriale. Capisco la situazione difficile che stai vivendo e cercherò di fornirti tutte le informazioni necessarie per affrontare questo accertamento.

  1. Imposte dovute: In merito alla tua domanda, le somme richieste dall’Agenzia delle Entrate potrebbero effettivamente essere dovute, a meno che non ci siano errori nell’accertamento o specifiche eccezioni. Il documento che hai ricevuto potrebbe riguardare imposte non versate o non correttamente dichiarate durante gli anni precedenti. Ti consiglio di esaminare attentamente il contenuto della PEC per verificare la natura e la data delle imposte contestate. In caso di dubbi, potremmo fare una verifica più approfondita.
  2. Possibilità di rateizzazione: Sì, in molti casi l’Agenzia delle Entrate consente la rateizzazione delle somme dovute, anche in presenza di difficoltà economiche. La rateizzazione può avvenire in base alla tua situazione patrimoniale e alla tipologia di debito. Di solito, si può chiedere una dilazione fino a 72 rate mensili (6 anni) o anche più, a seconda delle circostanze. Ti consiglio di presentare una richiesta formale di rateizzazione, eventualmente corredando la domanda di una dichiarazione della tua situazione economica e finanziaria.

Ti suggerisco di metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli dell’accertamento e valutare la soluzione migliore per te, considerando anche le possibili opzioni di rateizzazione e le eventuali contestazioni che potrebbero essere fatte.

Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.

Se anche tu, come Chiara vuoi domandarci ho chiuso la partita IVA ma ho ricevuto una cartella esattoriale o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.

Il Regime Forfettario conviene?

Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.

Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.

Richiedi gratis e senza impegno la tua consulenza gratuita

Compila i campi a destra ed invia la richiesta, oppure prenota direttamente una chiamata premendo sul pulsante.

SCEGLI DATA E ORA




    Ho letto ed accetto l'informativa Privacy

     
    «Quando scatta un accertamento fiscale
    Quando può essere notificato un accertamento fiscale»

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Regimeforfettario.it

    Il riferimento in Italia per il regime forfettario è un progetto di The Loft Srls
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Risorse

    Guide forfettario
    Codici Ateco
    Domande e risposte
    Scadenze fiscali
    Consulenze private

    Unisciti a noi

    Come funziona il servizio
    Contattaci
    Listino prezzi

    Da oggi seguici anche su Spotify!

    internet law

    Termini e condizioni - Privacy - Cookies
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Telegram
    • YouTube

    Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS