Giovanni da Genova – data cambio valuta per fattura extra-ue
Ho appena acquisito un cliente dagli Stati Uniti che richiede fatture mensili in USD. Ho notato che potrebbe essere necessario includere anche l’importo in Euro nella fattura. Ho quindi aggiunto il totale in Euro subito sotto l’importo in USD. Questo metodo è corretto? Inoltre, è accettabile utilizzare il tasso di cambio più recente disponibile sul sito della Banca d’Italia, anche se il pagamento avviene in seguito?
Ciao Giovanni e grazie per la tua domanda una fattura per un cliente Extra-Ue che data del cambio valuta devo prendere in considerazione. Per la fatturazione internazionale con clienti esteri, è fondamentale seguire alcune pratiche standard per garantire chiarezza e conformità normativa. Ecco le risposte ai tuoi quesiti.
Includere l’importo in Euro sotto l’importo in USD è una prassi corretta e utile, specialmente per i clienti esteri che potrebbero preferire vedere l’importo nella loro valuta locale per cui assicurati di specificare chiaramente quale è l’importo in USD e quale è l’importo in Euro. Potresti anche includere il tasso di cambio utilizzato per la conversione, per rendere il processo più trasparente. Ad esempio: Tasso di cambio utilizzato: 1 USD = 0,92 EUR.
In secondo luogo dovrai utilizzare il tasso di cambio in vigore alla data della fattura. Assicurati che la data di riferimento sia chiara nella fattura.
Vuoi aprire la Partita IVA senza errori?
Il nostro team ti segue passo dopo passo: apertura gratuita, consulenza dedicata e zero stress.
Se anche tu, come Giovanni ti stai domandando se per una fattura per un cliente Extra-Ue che data del cambio valuta devo prendere in considerazione o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni!
Se vuoi approfondire ti consigliamo la lettura della nostra guida regime forfettario.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento