Paolo da Avellino – superamento limite 85.000 euro in regime forfettario
Se aderisco al Regime Forfettario e supero il limite di 85.000 euro a fine anno, cosa accade?
Ciao Paolo e grazie per la tua domanda cosa succede se aderisco al Regime Forfettario e supero il limite di 85.000 euro. La disciplina del Regime Forfettario prevede che, se superi il limite di ricavi di 85.000 euro, sarai escluso dal regime nell’anno successivo.
Ad esempio, se nel 2024 i tuoi ricavi sono di 50.000 euro (o comunque inferiori a 85.000), potrai applicare il Regime Forfettario anche nel 2025, a patto di rispettare le altre condizioni di accesso.
Tuttavia, se nel 2024 i tuoi ricavi raggiungono i 95.000 euro, pur superando il limite, potrai comunque applicare il Regime Forfettario per tutto il 2024, inclusi i ricavi eccedenti. Ma nel 2025 dovrai passare a un altro regime fiscale.
Infine, se i ricavi superano i 100.000 euro, il passaggio al Regime Semplificato avverrà immediatamente durante l’anno.
Se anche tu, come Paolo vuoi domandarci cosa succede se aderisco al Regime Forfettario e supero il limite di 85.000 euro o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Hai ancora dubbi sul Regime Forfettario?
Richiedi una consulenza ad un esperto del nostro Team che ti aiuterà a capire e sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025. Compila il form qui sotto oppure prenota un appuntamento premendo sul pulsante e scegliendo data ed orario che preferisci.
Lascia un commento