Sofia da Bologna – passi successivi ad accertamento fiscale
Ho appena ricevuto un accertamento fiscale dall’Agenzia delle Entrate e sono piuttosto preoccupata perché non so bene cosa fare. Quali sono i passaggi più urgenti da affrontare e in che modo può aiutarmi un commercialista per evitare errori o peggiorare la situazione?
Ciao Sofia e grazie per la tua domanda cosa fare se ho ricevuto un accertamento fiscale. Ricevere un accertamento fiscale può generare preoccupazione, ma affrontarlo nel modo corretto fa davvero la differenza. Ecco i primi passi fondamentali da seguire per gestire la situazione al meglio:
Leggere attentamente l’atto ricevuto
Verifica quale tipologia di accertamento ti è stata notificata, avviso di accertamento, PVC, avviso bonario, ecc., le annualità interessate, gli importi contestati e le motivazioni indicate dall’Agenzia delle Entrate
Controllare con attenzione le scadenze
Gli accertamenti fiscali hanno tempi precisi per presentare ricorso, aderire con riduzioni o effettuare il pagamento. Non rispettare i termini può portare a conseguenze più gravi come iscrizioni a ruolo e cartelle esattoriali.
Raccogliere tutta la documentazione utile
Prepara fatture, registri contabili, dichiarazioni fiscali, estratti conto e qualsiasi altro documento che possa aiutare a verificare la correttezza delle contestazioni.
Consultare tempestivamente un commercialista esperto
Non agire da solo, il supporto di un professionista specializzato in contenzioso fiscale è fondamentale per capire se conviene aderire, presentare ricorso o valutare altre forme di definizione agevolata.
Verificare se ci sono strumenti di definizione agevolata
In alcuni casi, la normativa prevede modalità per ridurre le sanzioni o definire il debito in modo agevolato, come il ravvedimento operoso o la definizione per adesione.
Non sottovalutare o ignorare l’accertamento
Lasciare che l’atto scada senza intervenire può comportare l’aggravarsi della situazione, con maggiorazioni, interessi e procedure esecutive.
In sintesi, la gestione tempestiva e professionale dell’accertamento fiscale è fondamentale per evitare danni economici e problemi più gravi.
SOS Cartelle
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso bonario o una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate o dall’INPS?
Con SOS Cartelle ti aiutiamo a gestire ogni tipo di debito fiscale o contributivo in modo semplice, veloce ed efficace.
Se anche tu, come Sofia vuoi domandarci cosa fare se ho ricevuto un accertamento fiscale o hai un’altra domanda da sottoporci, scrivi e vedremo di risponderti su queste pagine appena possibile.
Se hai ricevuto una cartella o sei soggetto ad un accertamento metterti in contatto con il nostro studio per esaminare insieme i dettagli e valutare la soluzione migliore per te.
Puoi inoltrare la tua richiesta utilizzando il servizio SOS Cartelle esattoriali.
Il Regime Forfettario conviene?
Il Regime Forfettario conviene e ti permette di risparmiare su imposte e contributi previdenziali. Al posto dell’IRPEF, è prevista un imposta sostitutiva con una aliquota del 15% e se possiedi i requisiti richiesti dalla legge può addirittura ridursi al 5% per un periodo di cinque anni! Se vuoi approfondire leggi la nostra guida al regime forfettario e richiedi una consulenza gratuita e senza impegno con il form in fondo alla pagina.
Consulente Regime Forfettario
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram
Il nostro team è specializzato in regime forfettario.
Con il nostro servizio, un consulente dedicato si prende cura della tua Partita IVA.
Richiedi ora la tua consulenza
Prenota una chiamata nel giorno e con l’orario che preferisci
oppure invia una email
Lascia un commento