Hai deciso di aprire una attività in forfettario ma non sai se è possibile? Ha già un lavoro o magari hai una partecipazione in una società?
E’ possibile che ti è venuta una brillante idea per concretizzare un business.
Quindi stai valutando se aprire la partita Iva in regime forfettario ma non hai chiaro come e se puoi farlo.
Vincenzo, un lettore di Catanzaro, ci chiede lumi sul regime forfettario partecipazione Srls.
Prima di rispondere alla domanda di Vincenzo, vediamo di fare un pò di chiarezza sul regime forfettario e soprattutto cosa prevede per il 2020.
Dal primo di gennaio, il regime forfettario ha subito una serie di modifiche.
Il limite dei ricavi è rimasto invariato alla soglia dei 65.000 €. per qualsiasi tipo di attività.
Se nell’anno 2019 hai ricavato più di 30.000 € dal tuo lavoro dipendente, purtroppo è stata abolita la possibilità di accedervi.
Resta invariato la norma che non prevede il cumulo con il reddito da lavoro dipendente e la tassazione agevolata che va dal 5% al 15% a seconda dei casi.
Nel caso rispetti i requisiti richiesti, il regime forfettario rappresenta una bella opportunità soprattutto se inizi adesso la tua attività.
Regime forfettario partecipazione Srls
Buongiorno mi chiamo Vincenzo, sono un geometra e vi sto scrivendo da Catanzaro.
Innanzitutto i complimenti per il servizio che offrite, preciso e puntuale, mia moglie vi ha già scritto ricevendo la risposta.
Le domande che vi pongo sono le seguenti:
svolgendo la professione di geometra con iscrizione all’albo e partita Iva in semplificato e posseggo una piccola quota di partecipazione in una Srls di una
ditta edile della zona, precisamente il 10%. Ho anche un lavoro dipendente part time presso un ente pubblico, posso accedere al forfettario?
I redditi da partita Iva del 2019 sono stati 34.000 euro.
La partecipazione alla Srls mi preclude l’accesso al forfettario? Nel 2020 non ho ancora emesso fatture posso adottarlo?
Sarei interessato al vostro servizio, come posso aderire?
Grazie per la vostra disponibilità
Vincenzo – Catanzaro
Diventa cliente!
Apri la partita IVA gratis con il nostro pacchetto Gestione Forfettario! Contattaci su Whatsapp e ti richiamiamo!
La nostra risposta a Vincenzo
Buongiorno Vincenzo, grazie per la tua domanda sul regime forfettario partecipazione Srls.
Piccola premessa, il limite dei 65.000 € per il regime forfettario è stato introdotto l’anno scorso con la Legge di Stabilità 2019 e mantenuto invariato per il 2020.
Si considera valido questo limite anche per il 2019.
Quindi, per quanto riguarda il fatturato della tua partita IVA, puoi aderire al forfettario ovviamente con l’aliquota dell’imposta al 15% e non al 5%.
Veniamo alla questione partecipazione in una Srls, che ricordiamo è una società di capitali a responsabilità limitata semplificata.
Dal primo gennaio 2019 non possono avvalersi del regime forfettario:
gli esercenti attività di impresa, arte o professioni che controllano direttamente o indirettamente una srl, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dai medesimi.
Affinchè operi l’esclusione dal regime forfettario occorre la compresenza del controllo diretto o indiretto della srl e dell’esercizio da parte delle stesse di attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività di impresa, arti o professioni.
Nel tuo caso dunque la partecipazione in Srl non è di controllo per cui non ci sono cause ostative all’applicazione del regime forfettario.
Se avessi posseduto una quota superiore al 50% sarebbe stato fondamentale indagare se il codice Ateco della Srl ed il codice Ateco della partita IVA individuale siano diversi.
Quando la partecipazione in una società di capitali non è di controllo non ci sono cause ostative all’applicazione del regime forfettario.
Nel caso si possiede una quota superiore al 50%, è fondamentale che il codice Ateco della srl ed il codice Ateco della partita IVA individuale siano diversi.
Rispettando quanto sopra indicato puoi applicare il regime forfettario perché hai sia il requisito del reddito 2019 e sia perché non raggiungi il limite previsto per la partecipazione ad una Srls.
Il nostro servizio
Vincenzo, per quello che riguarda il nostro servizio, ti indichiamo come aderire.
E’ sufficiente che scegli il pacchetto di tuo interesse, tra:
Value Forfettari e Pro Forfettari
inserisci il prodotto nel carrello degli acquisti, compili con i tuoi dati e procedi al checkout scegliendo il pagamento che preferisci.
Ricorda che entrambi i pacchetti, comprendono la gestione della contabilità in forfettario e tutti gli adempimenti fiscali e previdenziali necessari.
In caso di dubbi contattaci per ricevere la telefonata di un nostro consulente che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Un saluto dallo staff di regimeforfettario.it
Libri utili
Per vuoi approfondire il regime forfettario puoi leggere il libro di Salvatore Giordano.
Regime forfettario e contabilità semplificata 2019
compra su Amazon.itCompra ora
Se ti occupi di e-commerce ti consigliamo la lettura di questo libro di Hoepli, Ecommerce marketing & vendite di Francesco Antonacci.
Il libro è ben fatto e soprattutto contiene molti spunti per promuovere e aumentare il business on line.
Ecommerce marketing & vendite. Strumenti e strategie per vendere online
compra su Amazon.itCompra ora
Vuoi maggiori informazioni?
Per richiedere una consulenza ad un nostro commercialista premi sul bottone.
Lascia un commento