Hai sentito parlare della fattura elettronica e non sai di cosa si tratta? Vuoi sapere se sei obbligato ad utilizzarla anche per l’attività della tua Partita IVA?
In questa Guida Fatturazione Elettronica ti spieghiamo tutto quello che devi sapere su questo argomento e aiutarti anche nella scelta del software più adatto.
A partire dal primo gennaio del 2019 è scattato per molti professionisti ed imprenditori l’obbligo di utilizzare la Fatturazione Elettronica per la loro attività.
Come potrai intuire questo ha rappresentato una rivoluzione rispetto al passato dove la soluzione cartacea “l’ha fatta da padrona” da sempre.
Ovviamente dal punto di vista della semplificazione e della sicurezza tutto questo processo innovativo porterà sicuramente dei benefici.
Ma nell’immediato sicuramente questa innovazione ha portato molta confusione e disagio tra tutti gli operatori costretti ad adottarla per il proprio processo di fatturazione.
Proviamo a fare un pò di chiarezza riguardo alla Fattura Elettronica anche per rispondere alle numerose domande che quotidianamente ci arrivano tramite le vostre email.
Vediamo come prima cosa cos’è la fattura elettronica, poi passeremo a capire come deve essere compilata ed inoltrata al sistema d’interscambio inviata e chi sono i soggetti che sono obbligati al suo utilizzo e quelli invece esonerati. Mettiti comodo ed in pochi minuti ti spieghiamo tutto quello che devi sapere.
Cos’è la fattura elettronica?
Come prima, nel caso ancora non sapessi di cosa si tratta, vediamo di capire cos’è la fattura elettronica!
La fattura elettronica è un processo attraverso il quale puoi gestire l’emissione, l’invio e la conservazione digitale di una fattura ed è sostitutiva della tradizionale fattura cartacea.
In sostanza invece di un foglio di carta digitalizzato attraverso un pdf o un immagine andrai a creare un file digitale in formato XML.
Attraverso questo metodo innovativo, potrai quindi compilare, emettere, inviare e conservare fatture elettroniche con due modalità
- tramite la tua PEC
- con il sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate.
Avviso: Stiamo revisionando i contenuti di questa e delle altre sezioni della pagina che stai visitando … torna a trovarci più tardi!
Chi è esonerato dall’emissione della fattura elettronica?
L’obbligo di fatturazione elettronica non è in vigore per tutti i contribuenti possessori di una Partita IVA.
Vediamo quindi chi sono i soggetti esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica:
- professionisti sanitari, farmacisti, medici obbligati all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria (TS);
- operatori economici non residenti o non stabiliti in Italia;
- contribuenti che si avvalgono di regimi fiscali agevolati come il “regime dei minimi” o il “regime forfettario”;
- piccoli produttori agricoli (di cui all’art. 34, comma 6, del DPR n. 633/1972), soggetti già esonerati per legge dall’emissione di fatture anche prima dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica.
C’è un responsabile della conservazione della fattura?
Si, il contribuente è identificato come responsabile della conservazione della Fattura che però ha facoltà di designare un soggetto terzo per la tenuta del processo di conservazione che ne diventa quindi responsabile.
Se scegli il nostro servizio online tramite i pacchetti dedicati al regime fiscale applicato alla tua attività, puoi contare su un team di esperti in materia fiscale.
Avrai il tuo consulente personale dedicato che ti seguirà in tutte le procedure e le fasi più importanti della tua attività, compresa anche la fatturazione elettronica.
Inoltre grazie alla nostra area riservata agli abbonati al servizio, sarai sempre aggiornato in tempo reale sulle notizie e gli adempimenti fiscali per la tua attività evitando cosi di incorrere in errori o dimenticanze.
Se vuoi maggiori informazioni sul nostro abbonamento Gestione Forfettario, o vuoi aprire una partita IVA contattaci per una call telefonica gratuita dove ti spieghiamo tutto quello che devi sapere.
Un saluto dal Team di regimeforfettario.it
Libri utili
Per vuoi approfondire il regime forfettario puoi leggere il libro di Salvatore Giordano.
Regime forfettario e contabilità semplificata 2019
compra su Amazon.itCompra ora
Se ti occupi di e-commerce ti consigliamo la lettura di questo libro di Hoepli, Ecommerce marketing & vendite di Francesco Antonacci.
Il libro è ben fatto e soprattutto contiene molti spunti per promuovere e aumentare il business on line.
Ecommerce marketing & vendite. Strumenti e strategie per vendere online
compra su Amazon.itCompra ora
Vuoi maggiori informazioni?
Per richiedere una consulenza ad un nostro commercialista premi sul bottone.
Lascia un commento